La Valle del Trigno è una destinazione perfetta per gli amanti del trekking, grazie alla sua bellezza naturale e alla varietà di percorsi che offrono panorami mozzafiato. Immersa tra le montagne abruzzesi e molisane, questa valle è attraversata dal fiume Trigno, che dona al paesaggio un’atmosfera incontaminata e selvaggia.
Fare escursioni nella Valle del Trigno significa scoprire un territorio ricco di storia, cultura e tradizioni, ma anche di paesaggi molto poco comuni nello scenario nazionale. I sentieri si snodano tra boschi fitti di querce e faggi, colline ondulate, piccoli borghi pittoreschi e luoghi di grande interesse naturale.
Uno dei punti di forza di questa valle è la possibilità di praticare il trekking in tutte le stagioni. In primavera, la valle esplode di colori con i fiori selvatici e la vegetazione che si risveglia; in estate è possibile salire di quota e trovare un clima fresco ideale per allontanarsi dal caldo torrido delle pianure e della costa; in autunno, i boschi si tingono di mille sfumature di rosso e oro, mentre in inverno la neve crea un paesaggio da fiaba.
Durante il cammino, si possono incontrare agriturismi, trattorie e locali dove è possibile fare una sosta e assaporare i piatti tipici locali, come i formaggi, i salumi e i dolci tradizionali. Inoltre, la valle ospita alcuni piccoli borghi che conservano un fascino antico e rappresentano ottimi punti di partenza per le escursioni.
Scopri il territorio insieme alle nostre esperte guide. Vi consentiranno di vivere a pieno l'esperienza e scoprire luoghi altrimenti sconosciuti.
Tiziana Dicembre - Guida Ambientale Escursionistica
Riccardo Quaranta - Guida alpina
Alessio Massari - Guida Ambientale Escursionistica
Francesco Lalli - Guida Ambientale Escurisonistica